Quanto vicino a mettere le luci progressive a LED?

Sotto il bagliore radioso delle luci di coltivazione a LED, ti prendi cura diligentemente delle tue preziose piante di pomodoro, annaffiando, nutrendo e nutrendo. Tuttavia, le loro foglie tenere si piegano come tende appassite, segnalando un problema significativo.

Osservi le foglie del pomodoro che si arricciano verso l'interno e i loro bordi diventano fragili al minimo tocco. Si insinua un forte sospetto: potrebbe essere un problema di illuminazione? Hai sottoposto inconsapevolmente i tuoi pomodori ad un eccesso di luce

Conosco bene questa ansia. Ricordo ancora il mio primo tentativo di coltivare pomodori; le foglie rigogliose un giorno si trasformarono in fogliame bruciato e fragile il giorno successivo.

Il mio entusiasmo per l'illuminazione precisa ha portato a una passione fuorviante che ha finito per bruciarli. Quel potente pannello da 100 watt era come un inferno solare da vicino, arrostendo le mie povere piantine.

Risulta che la distanza di illuminazione appropriata è più di una semplice questione di numeri sulla scheda tecnica. È un delicato tango nella coltivazione, una conversazione che hai con le tue piante dal cuore.

Troppo vicini e le piante ricevono calore eccessivo, ostacolando la crescita e sbiancando la clorofilla. Troppo lontano e le piante bramano fotosintesi, con conseguente allungamento.

Questo post ti aiuterà a comprendere la corretta distanza tra le luci di coltivazione a LED e le piante, svelandoti i segreti di un rigoglioso giardino indoor. Assicurati che le tue piante fioriscano sotto la guida delicata dell'illuminazione a LED.

Sommario

Comprendere l'intensità e la distanza della luce

Il concetto chiave qui è la densità del flusso di fotoni fotosintetici (PPFD), un termine di fantasia per il numero di “alimentazione delle piante” fotoni che colpiscono un'area specifica ogni secondo. Immaginatelo come una pioggia di luce, in cui ogni goccia lascia una piccola scintilla che accende la fotosintesi.

La magia sta nella danza tra distanza e intensità. Pensa a un dimmer: più avvicini la luce, più intensa sarà la doccia e viceversa.

Ciò rende la ricerca del PPFD ideale come l'accordatura di uno strumento musicale: un equilibrio tra una leggera pioggerellina e un acquazzone cocente.

Tuttavia, non tutte le luci di coltivazione a LED sono uguali. Alcuni bagnano le tue piante con un delicato bagliore blu-viola, ideale per le verdure a foglia verde, mentre altri le illuminano con una sinfonia rosso-arancio, perfetta per la fruttificazione.

Ogni tipo racchiude una potenza diversa, con potenze e lumen variabili (pensa ai lumen come al numero totale di gocce di luce nella doccia). Capire la tua luce “voce” è fondamentale per impostare la giusta distanza.

Ad esempio, potrebbe essere necessario tenere una potente luce da 100 watt a un metro di distanza per evitare di schiacciare le erbe delicate, mentre un pannello più delicato da 30 watt potrebbe coccolarsi più vicino alla lattuga a foglia.

Conoscere la luce di crescita dei tuoi LED Uscita PPFD e il fabbisogno di luce della tua pianta è il primo passo per comporre la perfetta sonata fotosintetica.

Distanza delle diverse fasi di crescita delle piante

Proprio come le persone hanno esigenze diverse durante l’infanzia, l’età adulta e oltre, anche le piante necessitano di quantità variabili di luce nelle diverse fasi della loro vita.

Piantina & Fase vegetativa (12-24 pollici): immagina le piantine come bambini curiosi, che assorbono informazioni ed energia, ma sono facilmente sopraffatti. Durante questa fase cruciale, mantieni le luci a LED più vicine (12-24 pollici) per fornire abbastanza carburante per una crescita sana senza bruciare le foglie tenere. Basilico, lattuga e spinaci, ad esempio, prosperano in questo delicato abbraccio luminescente.

Fase di fioritura (18-30 pollici): quando le piante maturano ed entrano nell'adolescenza della fioritura, il loro desiderio di luce si intensifica. Pensa agli ormoni ribelli che chiedono indipendenza! Aumenta leggermente la distanza (18-30 pollici) per dare loro la spinta extra necessaria per lo sviluppo delle gemme e le fioriture vivaci. Pomodori, peperoni e l'erba profumata preferita da tutti, il rosmarino, si godono questo riflettore leggermente più intenso.

Esempi di piante specifiche: ora passiamo alla pratica con alcune piante d'appartamento rockstar e le loro distanze di luce ideali:

Marijuana (vegetativa): 18-24 pollici per la crescita e la ramificazione delle foglie.

Marijuana (fioritura): 24-30 pollici per uno sviluppo ottimale delle gemme e una produzione di resina.

Giglio della pace: 18-24 pollici per fogliame rigoglioso e fioriture occasionali.

Snake Plant: 24-36 pollici per una vivacità che richiede poca manutenzione.

Viola africana: 12-18 pollici per fiori delicati e crescita compatta.

Ricorda, queste sono solo linee guida e il tuo chilometraggio può variare! Fattori come le variazioni individuali dell'impianto e i tipi specifici di LED possono influenzare la distanza perfetta.

Puoi anche guardare questo video, in cui vengono discusse le distanze di sospensione dettagliate per diversi apparecchi di illuminazione.

Fattori da considerare nella regolazione della distanza

Il mio viaggio nella coltivazione indoor non è stato privo di vittime. Prendi, ad esempio, il mio primo tentativo di lattuga idroponica. Il sogno verde lussureggiante si è rapidamente trasformato in steli pallidi e senza vita, tutto perché ho trascurato di regolare l'altezza dell'illuminazione durante la fase cruciale della piantina.

Le foglie di pomodoro bruciacchiate e la lattuga privata della luce sono state lezioni vergognose apprese.

Il colpevole? Il mio errore è stato quello di adottare un approccio unico e valido per tutti. Illuminazione statica, ignorando le esigenze in continua evoluzione dei miei compagni frondosi.

Risulta che l’intensità della luce non è un’impostazione fissa. Non puoi semplicemente posizionare la lampada in una posizione e lasciarla stare.

  1. Intensità luminosa: Non dare per scontato che tutte le luci di coltivazione a LED abbiano la stessa intensità luminosa. Un pannello da 100 W emetterà senza dubbio una luce molto più forte di una lampada di illuminazione da 30 W. Controlla sempre l'emissione PPFD della specifica sorgente luminosa: questo numero magico ti dice quanti fotoni fotosintetici stanno raggiungendo le tue piante. Ricorda, più la distanza è vicina, maggiore è l'intensità della luce!

  1. Segni di stress: Impara a interpretare il loro linguaggio delle foglie! Foglie arricciate, bordi sbiancati o allungamento eccessivo sono grida di aiuto, che indicano che la luce potrebbe essere troppo vicina, bruciando la loro pelle delicata. Al contrario, gli steli pallidi e flosci e la crescita lenta suggeriscono che bramano un riflettore più luminoso.

  1. Esposimetro: Investi in un esposimetro PPFD. Questo pratico strumento può misurare l'intensità della luce che colpisce le foglie della pianta, eliminando le congetture nella regolazione della distanza. Posizionalo semplicemente a livello della chioma, confronta le letture con i requisiti PPFD ideali della pianta e voilà! Hai la chiave per mettere a punto l'illuminazione per una perfetta armonia.

Mettiti in contatto con noi!

Dalla pianificazione personalizzata dell'illuminazione, ai preventivi su misura e tutto il resto, il nostro team di esperti di orticoltura è sempre pronto ad assistere.

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.
Nome
** La tua privacy sarà protetta

Get Catalogue & Price List​

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.
Nome
** La tua privacy sarà protetta
Apri la chat
Chiedici informazioni
Ciao 👋
Cerchi luci progressive a LED?