Menù
Nell'illuminazione idroponica, il diametro del tubo non è solo un dettaglio strutturale, colpisce direttamente Distribuzione della luce, decadimento dell'intensità, E in che modo le tue piante possono assorbire i fotoni per la crescita. Soprattutto nelle configurazioni confinate a più livelli, lo spessore del tubo può realizzare o rompere la copertura della luce uniforme.
Questo articolo confronta tre tipi di tubi comuni: luce del tubo T5, luce di coltivazione T8 e tubo a LED T15 - dal punto di vista di un coltivatore idroponico, esplorando come il loro design influenza la produzione di luce e le prestazioni delle piante.
T5 I tubi offrono raggi focalizzati e stretti - ottimi per il targeting di precisione.
T15 I tubi lanciano una diffusione molto più ampia, coprendo letti più larghi con luce più morbida.
T8 Si trova proprio nel mezzo, offrendo prestazioni bilanciate sia nella copertura che nell'intensità.
Per un vassoio idroponico largo 120 cm:
Tipo di tubo | Diametro | Carattere del raggio di luce | Applicazione |
T5 | 16 mm | Focalizzato, raggio diretto, alta intensità | Rack verticali, microgreens, erbe |
T8 | 26 mm | Trave di diffusione moderata e bilanciata | Verdure a foglia, sistemi di medie dimensioni |
T15 | 48 mm | Copertura grandangolare, uscita più morbida | Piante da frutto, vassoio NFT largo |
Potresti pensare che una luce da 24 W e una luce da 36 W sia direttamente comparabile, ma La forma del tubo influisce sulla consegna della luce:
Tubi più sottili come T5 avere un'output più concentrata: grande PPFD, ma in una banda stretta.
Tubi più spessi come T15 Distribuire la luce in modo più diffuso: riducendo il picco di PPFD ma migliorando la copertura dei bordi.
SEMPLICE PPFD Risultati a 30 cm di altezza:
Tipo di tubo | PPFD (Center @30cm) | PPFD (Edge @60cm) | Note |
T5 | Alto | Rapido fallimento | Meglio usato vicino al baldacchino |
T8 | Moderare | Caduta moderata | Equilibrato per uso generale |
T15 | Moderare | Forte ai bordi | Raggio morbido e grandangolare |
Non solo guardare la luminosità: considera se la luce raggiunge effettivamente tutte le tue piante. Ecco una rottura per tipo di sistema:
Tipo di sistema | Tubo consigliato | Perché |
Sistemi di scaffali verticali | T5 | Sumpie, a bassa calore, montaggio vicino |
Vassoi a strato singolo | T8 | Luce facile da retrofit e equilibrata |
Letti NFT larghi / colture alte | T15 | Meno apparecchi, ampia copertura |
T5 rimane la scelta migliore per rack a coltivazione multistrato dove la spaziatura è stretta.
T8 è il punto di riferimento per il retrofit di configurazioni tradizionali o vassoi di medie dimensioni-ampiamente compatibile.
T15 sta guadagnando trazione nelle configurazioni idroelettriche commerciali grazie alla sua efficienza, al numero minimo di dispositivi e all'estetica pulita.
Nota: T15 è più grande e più pesante: assicurarsi che i telai di supporto possano gestire la massa ed evitare di usarla in sistemi di scaffali angusti e leggeri.
Scegliere la giusta dimensione del tubo per l'idroponica riguarda l'ottimizzazione della consegna dei fotoni e del consumo di energia per piede quadrato. Non solo confrontare i watt: concentrati su come la luce è modellata e diffusa.
Se non sei sicuro di quale tubo si adatta alla tua configurazione, chiediti:
La tua area di coltivazione è verticale o orizzontale?
Stai coltivando erbe corte o colture alte e in rapida crescita?
Dai la priorità all'uniformità, alla facilità di installazione o all'efficienza in termini di costi?
Sentiti libero di commentare o inviare messaggi con la tua configurazione di coltivazione: sarei felice di suggerire un piano di illuminazione non distorto dal marchio basato su principi ottici reali.
Dalla pianificazione personalizzata dell'illuminazione, ai preventivi su misura e tutto il resto, il nostro team di esperti di orticoltura è sempre pronto ad assistere.
Guanto LED
Guzhen, Zhongshan, Guangdong, Cina
WhatsApp: +86 180 2409 6862
E-mail: info@vantenled.com
Siamo un produttore professionale di luci per piante a LED, impegnato a utilizzare la tecnologia per migliorare il massimo potenziale della lampada, massimizzando continuamente i benefici per i coltivatori e risparmiando energia per il pianeta.