Differenza tra tubi di luce T5, T8, T10 e T15

Nell'agricoltura idroponica, l'illuminazione giusta è come il carburante per le tue piante: alimenta la loro crescita e salute.

Con progressi nella tecnologia LED, Luci del tubo come T5, T8, T10 e T15 sono diventati scelte popolari per i coltivatori perché sono efficienti dal punto di vista energetico e possono essere personalizzati per colture diverse.

Ma con così tante opzioni, è facile chiedersi: quale dimensione del tubo è la migliore per la mia configurazione? Quali sono le differenze tra loro?

Questa guida ti aiuterà a capire i punti di forza e gli usi ideali di ogni dimensione del tubo in modo da poter scegliere l'illuminazione perfetta per il tuo sistema idroponico.

Che tu sia un hobbista che coltiva alcune erbe o gestisci una fattoria commerciale, questa guida ha consigli pratici per semplificare le scelte di illuminazione.

Cosa significano T5, T8, T10 e T15?

Le lettere e i numeri potrebbero sembrare un po 'tecnici, ma in realtà sono piuttosto semplici. IL “T” sta per “tubo,” E il numero si riferisce al diametro del tubo misurato in ottavi di pollice.

  • T5 significa che il tubo ha un diametro di 5/8 pollici.
  • T8 è 8/8 pollici o spesso 1 pollice.
  • T10 è 10/8 pollici o 1,25 pollici.
  • T15 è di 15/8 pollici o di quasi 2 pollici di spessore.

Man mano che il tubo diventa più grande, di solito significa più superficie per i LED, il che può significare una maggiore uscita della luce e talvolta una migliore dissipazione del calore.

Confrontare l'uscita della luce e l'uso di energia

In generale, tubi più grandi come T10 e T15 possono produrre più luce perché hanno più LED imballati in LED o più grandi. Ciò significa una migliore copertura per vassoi di coltivazione più grandi o colture più dense.

Ma le dimensioni non sono tutto. Anche l'efficienza è importante.

A volte un tubo T8 ben progettato può essere quasi brillante come un T10 ma utilizza meno potenza.

Quindi quando si sceglie, considera:

  • Quanta luce hanno bisogno le tue piante
  • Le dimensioni della tua area di crescita
  • Il tuo budget elettrico

Il tubo giusto dovrebbe bilanciare la luce abbastanza luminosa con l'efficienza energetica per mantenere i costi ragionevoli.

Opzioni di spettro e perché contano

Le piante non sono solo alla ricerca di luce intensa; Hanno bisogno dei colori giusti. Diverse parti dello spettro della luce influenzano il modo in cui le piante crescono. Ad esempio, la luce blu aiuta con una crescita a foglia, mentre la luce rossa incoraggia la fioritura.

La maggior parte dei tubi a LED è disponibile in diversi spettri:

  • Spettro completo: imita la luce solare naturale, buono per tutte le fasi di crescita
  • Combo rosso/blu: spesso utilizzato per colpire specifiche fasi di crescita
  • Luce bianca: facile agli occhi e versatile per la crescita generale

Con i tubi a LED personalizzabili, puoi scegliere o regolare lo spettro in base a ciò che stai crescendo, rendendo la tua configurazione di illuminazione più intelligente e più efficace.

Quando utilizzare ogni tipo di tubo

Ecco una rapida carrellata per aiutarti a decidere quale dimensione del tubo si adatta alla tua fattoria idroponica:

T5: Ottimo per piccoli sistemi, piantine o verdure a foglia come lattuga ed erbe. La loro dimensione più sottile è perfetta per spazi ristretti e illuminazione delicata.

T8: Un solido tuttofare, ideale per configurazioni di medie dimensioni. Offre una buona luminosità ed efficienza per molte colture.

T10: Adatto a aree o colture in crescita più grandi che necessitano di una luce più intensa. Questi tubi possono coprire vassoi o rack più grandi.

T15: I pesanti hit per i coltivatori commerciali che desiderano la massima produzione e l'efficienza della luce. Se hai una grande fattoria, questi possono offrire il potere di cui hai bisogno.

Suggerimenti per l'installazione e compatibilità del dispositivo

Prima di acquistare, controlla se i dispositivi esistenti corrispondono alla dimensione del tubo. Ad esempio, un dispositivo realizzato per i tubi T8 potrebbe non adattarsi a un tubo T10 o T15 più spesso senza modifica.

Passa dai tubi fluorescenti ai tubi a LED? Assicurati che il tuo zavorra sia compatibile o prendi in considerazione i kit di bypass di zavorra per una migliore efficienza.

Inoltre, montare i tubi alla giusta altezza, di solito tra 6 e 12 pollici sopra le piante, per garantire una buona penetrazione della luce senza bruciare le foglie.

E i costi?

I prezzi iniziali variano: tubi più grandi o opzioni più personalizzabili spesso costano più in anticipo. Ma non dimenticare di tener conto:

Risparmio energetico nel tempo (i LED utilizzano molto meno potenza dell'illuminazione tradizionale)

Durata di vita più lunga significa meno sostituti

Resta e qualità delle colture migliorate grazie all'illuminazione ottimizzata

In molti casi, investire un po 'di più sul tubo giusto paga rapidamente in bollette più basse e piante più sane.

Quando le luci economiche surriscaldano la tua stanza di coltivazione

Hai mai incontrato una luce T8 super economica online che promette 36 watt di ultra luminosità: illumina tutta la tua stanza di coltivazione!?

Sembra molto, giusto?

Sostenere. Non colpirlo “Acquista ora” pulsante.

Abbiamo fatto andare ai clienti per quella combinazione esatta - wattaggio alta + prezzo basso - ed ecco cosa è successo: hanno installato le luci e il boom - i tubi sono andati a caldo, come un riscaldatore dello spazio.

La temperatura ambiente è aumentata, hanno dovuto fare a pezzi l'AC e, per di più, la loro bolletta dell'elettricità ha attraversato il tetto. Parte peggiore? Le luci hanno iniziato a sussultare o fallire prima del previsto.

Perché?

Perché I tubi di luce delle piante T8 semplicemente non sono costruiti per gestire 36 watt. Il diametro è troppo piccolo per una corretta dissipazione del calore. Spingere così tanto potere in essi crea un calore in eccesso, che sottolinea i componenti, riduce la durata della vita e influisce anche sulla salute delle piante.

Suggerimenti: perché T8 lotta con 36 watt

Limiti strutturali: I tubi T8 hanno un diametro di soli 25 mm. Quello spazio stretto rende difficile gestire il calore, specialmente quando i chip a LED sono densamente imballati.

Scarsa dissipazione del calore: La maggior parte dei T8 utilizza involucri di vetro o di plastica, che non conducono calore e alloggiamento in alluminio. Questo intrappola più calore all'interno del tubo.

Effetto del mondo reale: Nei test, un tubo T8 da 36 W in esecuzione per periodi prolungati può raggiungere temperature superficiali di oltre 65 ° C (149 ° F). Questo tipo di calore può ridurre significativamente la durata della vita del conducente e causare degradazione prematura dei LED.

Wattaggio consigliato per tipo di tubo

Tipo di tubo

Gamma di potenza ideale

Wattaggio massimo consigliato

Note

T5

8–20 W

≤ 24 W

Meglio per piantine, erbe o spazi stretti.

T8

12–24 W

≤ 28W

Grande tuttofare. Evita le versioni 36W—Troppo caldo!

T10

20–36W

≤ 42 W

Adatto a esigenze di luce più forti, vassoi più grandi.

T15

30–50 W

≤ 60 W

Progettato per un uso pesante su vasta scala.

Conclusione

La scelta tra le provette di luce T5, T8, T10 e T15 a LED non devono essere schiaccianti. Comprendendo ciò che ogni tubo offre e abbinandolo alle tue esigenze di configurazione e coltura idroponica, puoi creare un ambiente di illuminazione efficiente che aiuti le piante a prosperare.

Ricorda, una buona illuminazione è un investimento nella produttività della tua azienda e nella tua tranquillità. Scegli saggiamente e guarda il tuo giardino idroponico prosperare!

Mettiti in contatto con noi!

Dalla pianificazione personalizzata dell'illuminazione, ai preventivi su misura e tutto il resto, il nostro team di esperti di orticoltura è sempre pronto ad assistere.

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.
Nome
** La tua privacy sarà protetta

Get Catalogue & Price List​

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.
Nome
** La tua privacy sarà protetta
Apri la chat
Chiedici informazioni
Ciao 👋
Cerchi luci progressive a LED?